Due milioni di lavoratori pronti a ricevere il Bonus da 350 euro in busta paga

Un aumento in busta paga di 350 euro per due milioni di lavoratori in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro.

bonus 350 euro
Due milioni di lavoratori pronti a ricevere il Bonus da 350 euro in busta paga (Chenews.it)

Un importo una tantum sarà erogato ad alcune categorie di lavoratori. Una somma di 350 euro in più rispetto lo stipendio che permetterà ai dipendenti di pagare le bollette, l’affitto, parte del soggiorno di una vacanza. Scopriamo chi sono i fortunati che riceveranno il regalo a luglio.

Il mese di luglio porterà una pioggia di soldi per alcuni lavoratori. Lo stipendio, infatti, sarà più ricco del solito per vari motivi. Innanzitutto il settimo mese dell’anno è quello della quattordicesima per molti dipendenti. La mensilità aggiuntiva è sempre attesa con molto entusiasmo perché rappresenta un aiuto economico importante durante la stagione estiva, quando tutto è pronto per le meritate vacanze.

L’importo in più che riceveranno i lavoratori si calcola con la formula retribuzione lorda mensile per numero di mesi lavorati diviso dodici. Oltre alla quattordicesima, luglio sarà il mese dell’erogazione del Bonus una tantum da 350 euro legato ad un rinnovo del CCNL, quello del settore Commercio. Circa 2 milioni di dipendenti riceveranno questo regalo come stabilito lo scorso 22 marzo 2024, data della sottoscrizione del Contratto della Distribuzione moderna organizzata.

CCNL Commercio rinnovato, Bonus da 350 euro e non solo

ccnl commercio
CCNL commercio, rinnovo con Bonus una tantum (Chenews.it)

Sul piano economico l’accordo siglato recentemente ha previsto non solo il Bonus forfettario una tantum da 350 euro ma anche l’incremento dei minimi di paga base. Significa che a parte la somma in più che si riceverà a luglio lo stipendio sarà più alto anche nei mesi a venire. A chi spetta il Bonus dal valore di 350 euro? Ai dipendenti del settore terziario, distribuzione e servizi inquadrati al IV livello.

L’importo sarà erogato in due tranche di pari importo, a luglio 2024 e a luglio 2025. I 350 euro coprono il periodo di carenza contrattuale che va dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2023. La somma, poi, verrà riproporzionata in base al livello contrattuale. Significa che l’ammontare erogato varierà in base al proprio livello di inquadramento. L’accordo riguarda tutte le grandi catene della distribuzione moderna e organizzata (Coin, Carrefour, IKEA, Ovs, Zara…).

Una puntualizzazione su chi riceverà il Bonus. I lavoratori potranno ottenere l’erogazione dei 350 euro solo risultando in forza al 22 marzo 2024 e risultando assunti nel periodo tra il 1° gennaio 2022 e il 31 marzo 2023 essendo il periodo rimasto scoperto dal rinnovo contrattuale. Solo chi avrà lavorato per tutto questo periodo riceverà il Bonus in misura piena. In tutti gli altri casi l’importo sarà minore perché riproporzionato ai mesi di lavoro.

Impostazioni privacy