Volare senza documenti: l’aeroporto che toglie ogni pensiero

C’è un aeroporto che identifica le persone indipendentemente dai documenti d’identità. Scopriamo dove si trova e cosa richiede.

aeroporto
Volare senza documenti: l’aeroporto che toglie ogni pensiero (Chenews.it)

Il viaggiatore che vola in aereo deve raccogliere dei documenti per salire a bordo del velivolo senza problemi a meno che non si trovi in un preciso aeroporto Italiano all’avanguardia.

Per viaggiare sul territorio nazionale serve la carta di identità, il passaporto o la patente di guida. La carta di identità è sufficiente anche nel Paesi aderenti agli accordi Schengen a condizione che sia valida per l’espatrio e di un diverso documento riconosciuto dalla nazione di destinazione. Nei Paesi UE che non hanno sottoscritto gli accordi, invece, serve il passaporto così come nei Paesi fuori dall’Unione Europea (a meno che non ci siano accordi bilaterali). Il passeggero, poi, deve anche verificare presso l’Ambasciata o il Consolato della nazione di arrivo o transito se è richiesto il possesso di un visto d’ingresso.

A Linate, invece, non serve nessun documento per imbarcarsi essendo stato introdotto un sistema di riconoscimento facciale che permette l’accesso ai gate senza mostrare alcuna documentazione. Si tratta di una nuova tecnologia all’avanguardia sviluppata da Thales insieme a Sea. Linate è diventato, così, il primo aeroporto europeo ad implementare un sistema biometrico di sicurezza.

Riconoscimento facciale a Linate, non servono i documenti

riconoscimento facciale
Riconoscimento del volto a Milano Linate (Chenews.it)

Il Face Boarding permette ai viaggiatori di superare i controlli di sicurezza e di accedere al gate d’imbarco semplicemente mostrando il volto. Nessuna ricerca dei documenti nella valigia o borsa per volare con Ita Airwais e Sas – prima compagnie aeree ad aver adottato l’innovativo sistema biometrico. Presto tutte le compagnie operanti nell’aeroporto di Linate avranno a disposizione il Face Boarding.

Come funziona questa nuova tecnologia? I passeggeri dovranno registrare il documento di identità presso i chiostri presenti in aeroporto oppure tramite un’applicazione da scaricare sullo smartphone a partire dal prossimo mese. Poi dovranno registrare il proprio volto. Una volta terminata la procedura potranno accedere ai controlli di sicurezza e al gate d’imbarco mostrando il viso al sistema biometrico di riconoscimento.

Sui social sono state postate le foto dell’inaugurazione del servizio Face Boarding. Un evento che si è concluso all’interno della nuova Leonardo Executive Lounge, completamente rinnovata e ampliata arrivando ad un totale di 314 mq. Ora si gode di uno splendido affaccio sul piazzale aeromobili di Linate. Chi è prossimo alla partenza saprà che se passerà dall’aeroporto di Linate potrà testare di persona la nuova tecnologia di riconoscimento facciale.

Impostazioni privacy