Quale+scegliere+tra+un+e-bike+e+un+monopattino+elettrico%3F+Le+differenze+tra+i+due+veicoli
chenewsit
/2023/06/09/quale-scegliere-tra-un-e-bike-e-un-monopattino-elettrico-le-differenze-tra-i-due-veicoli/amp/
Tecnologia

Quale scegliere tra un e-bike e un monopattino elettrico? Le differenze tra i due veicoli

La mobilità elettrica è un tema sempre più approfondito ma cosa scegliere tra un e-bike e un monopattino elettrico? Ecco le differenze.

L’inquinamento è un problema che aumenta sempre di più e per ridurre le varie emissioni molti si sono rivolti alla mobilità elettrica. Dall’altra parte, questo settore ha diversi veicoli al suo interno che rendono difficoltosa la scelta.

E-bike e monopattino elettrico differenzeE-bike e monopattino elettrico differenze
Le differenze tra un’e-bike e un monopattino elettrico – Adobe Stock – CheNews.it

Sia l’e-bike che il monopattino elettrico sono dei mezzi che hanno davvero tanti vantaggi rispetto a quelli classici. È facilmente intuibile che entrambi i veicoli siano legati a delle esigenze in particolare. La prima è idonea in caso di percorsi lungi mentre il monopattino è meglio utilizzarlo per degli spostamenti rapidi.

Prima di procedere con l’acquisto dell’uno o dell’altro veicolo è giusto sapere tutti i vantaggi e le caratteristiche che offrono. Andiamo, dunque, a conoscere meglio sia l’e-bike che il monopattino elettrico.

E-bike o monopattino elettrico? Tutto sui due mezzi che aiutano la mobilità elettrica

L’ambiente può essere aiutato sicuramente decidendo di usare dei veicoli idonei alla mobilità elettrica. Tra e-bike e monopattino elettrico ci sono alcune differenze ma queste non ostacolano in alcun modo la bontà dei mezzi. Prima abbiamo sottolineato in quali situazioni sarebbero utili questi due veicoli, ora andremo a conoscerli meglio.

  • I vantaggi di una e-bike: questo modello garantisce un motore che permette una velocità massima di 25 Km/h e una pedalata assistita. Quest’ultimo aspetto non è compreso in un monopattino elettrico. Vedendo la massima velocità possibile, questo veicolo non ha bisogno né di un’assicurazione e neanche di una registrazione. Infine, in genere, la e-bike monta una batteria da 500 Wh che, in questo momento, porta ad una spesa da circa 0,18 centesimi di euro per ogni ricarica completa;
  • Perché scegliere un monopattino elettrico: questo veicolo è contraddistinto da una leggerezza e facilità di trasporto che ha pochi eguali al mondo. Tali monopattini sono dotati anche di una velocità abbastanza importante e che può aumentare grazie ad un’app. Non possiamo non citare il risparmio che questo mezzo garantisce per ricaricare la batteria da 250 W montata: in questo caso siamo sui 9 centesimi di euro. Il tempo di ricarica, invece, è di 3 massimo 4 ore e permette di coprire dai 10 ai 20 chilometri.

Da come vediamo, dunque, i vantaggi sono davvero tanti e la scelta dipende solo ed esclusivamente da noi dato che sia l’e-bike che il monopattino elettrico garantiscono risparmio, sicurezza e benessere alla natura. Attenzione, però, perché qualche tempo fa sono state stabilite alcune nuove regole in merito alle biciclette.

Giovanni Cristiano
Published by
Giovanni Cristiano

Recent Posts

  • Salute

Skincare maschile: perché è così importante?

La cura della pelle è spesso associata all’universo femminile, ma negli ultimi anni sempre più…

2 settimane ago
  • Curiosita

5 tipi di calendari personalizzati per il 2025

Il 2024 sta per arrivare al capolinea portando con sé le tanto attese festività natalizie…

5 mesi ago
  • Curiosita

Dai profumi alla tecnologia: cosa comprare al Black Friday 2024?

Con l'arrivo di novembre, il Black Friday è ormai alle porte e, come ogni anno,…

5 mesi ago
  • Curiosita

Weekend 7-8 settembre, i segni zodiacali baciati dalla buona sorte

Un fine settimana entusiasmante per alcuni segni zodiacali, ecco cosa vedono le stelle. Scopriamo se…

7 mesi ago
  • Salute

Come contrastare la stanchezza cronica dopo i 50 anni

Suggeriamo dei rimedi alla stanchezza cronica che può manifestarsi compiuti i 50 anni. Così ritroverete…

7 mesi ago
  • Economia

Aumento prezzi per le vacanze estive: quanto dovranno spendere le famiglie? Le cifre sono esorbitanti

Molte famiglie saranno costrette a rinunciare alle vacanze a causa dell'improvviso rincaro dei prezzi. Ma…

8 mesi ago
  • Economia

Pagamento pensioni in contanti: fino a quale cifra è ammesso? L’INPS chiarisce ogni dubbio

La pensione può essere versata in contanti solo entro una specifica soglia. Quando scatta l'obbligo…

8 mesi ago
  • News

Cura dei capelli: cos’è la spazzola ad aria calda e come funziona

La cura dei capelli rappresenta un aspetto fondamentale per molte persone, essendo i capelli una…

9 mesi ago
  • Economia

Bonus caldaia: ora è il momento migliore per chiederlo e bisogna fare presto

Molte regioni si stanno attivando per rendere più sostenibili le case degli italiani, e hanno…

9 mesi ago