Tra i compiti del Camerlengo anche quello di “prendere possesso del Palazzo Apostolico Vaticano e, personalmente o per mezzo di un suo delegato, dei Palazzi del Laterano e di Castel Gandolfo, ed esercitarne la custodia e il governo“.
Egli deve inoltre “stabilire, uditi i cardinali capi dei tre Ordini, – episcopale, presbiterale, diaconale – tutto ciò che concerne la sepoltura del Pontefice, a meno che questi, da vivo, non abbia manifestato la sua volontà a tale riguardo”.
Il Camerlengo si occupa inoltre di “curare, a nome e col consenso del Collegio dei Cardinali, tutto ciò che le circostanze consiglieranno per la difesa dei diritti della Sede Apostolica e per una retta amministrazione di questa”.
Infatti, nel periodo di sede vacante, il Camerlengo deve “curare e amministrare i beni e i diritti temporali della Santa Sede, con l’aiuto dei tre cardinali assistenti”.
LEGGI ANCHE –> VENEZUELA, PAPA FRANCESCO SCRIVE A MADURO: “DIALOGO PER IL BENE COMUNE”
Page: 1 2
Anche se d'estate fa caldissimo questi segni zodiacali amano comunque dormire abbracciati sfidando le alte…
Questa donna ha intrapreso il percorso del Dr Now di Vite Al Limite ed oggi…
Vi ricordate di Luciano del Trono Over di Uomini e Donne? Ecco che fine ha…
Qual è la pianta che più ti rappresenta? Scoprilo subito facendo questo test, rispondendo a…
Marte protegge questi segni zodiacali dell'oroscopo, soprattutto quelli che hanno molta energia: ecco quali sono.…
Ecco la ricetta 'segreta' del famosissimo chef Antonino Cannavacciuolo che sta facendo impazzire il web:…
Chi sarà l'erede di Pippo Baudo? Ecco i possibili tre nomi che andranno a 'sostituirlo'…
Le professioni che nasceranno nel futuro grazie all'intelligenza artificiale sono svariate, e non tutte sono…
Ecco che cosa si nasconde dietro la dicitura 'carni separate meccanicamente' sulle confezioni di alcuni…